L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita e del nostro lavoro, offrendo opportunità straordinarie ma anche nuove responsabilità. Con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act), dal 2 agosto 2024, le organizzazioni si trovano davanti a una sfida epocale: costruire un’IA responsabile, trasparente e conforme ai più alti standard etici e normativi.
In questo scenario, Oltrematica si propone come partner strategico, pronto ad affiancare le aziende nel percorso verso la conformità, offrendo competenze, strumenti e soluzioni concrete per trasformare l’AI Act da vincolo normativo a leva competitiva.
Che cos’è l’AI Act Europeo e perché è importante?
L’AI Act introduce un sistema di classificazione dei sistemi di intelligenza artificiale basato sul rischio:
- Rischio inaccettabile (vietati)
- Alto rischio (soggetti a requisiti rigorosi)
- Rischio limitato
- Rischio minimo
Uno degli articoli chiave è il n. 4, in vigore dal 2 agosto 2026, che impone a fornitori e utilizzatori di IA l’obbligo di garantire che tutto il personale coinvolto abbia competenze adeguate in ambito tecnico, normativo ed etico.
Le competenze necessarie per una governance responsabile dell’AI
Adeguarsi all’AI Act significa sviluppare una serie di competenze strategiche, tra cui:
- Competenze tecniche e normative
Capire come funzionano i sistemi di IA e conoscere i requisiti del regolamento è il primo passo. Con Oltrematica, puoi accedere a formazione mirata e a strumenti come il nostro Compliance Assistant, che ti guida nella valutazione del rischio e nella documentazione tecnica - Competenze etiche e di valutazione del rischio
L’adozione dell’IA non può prescindere da un approccio etico. Offriamo workshop interdisciplinari e strumenti pratici per integrare l’etica nel design e nell’uso dell’IA. - Governance e accountability
Una governance efficace è centrale per la trasparenza e l’affidabilità dell’IA. Implementiamo con te framework strutturati, processi di audit e meccanismi di responsabilità interna. - Data governance e privacy
I dati sono il motore dell’IA. Ti aiutiamo a rispettare il GDPR e le linee guida dell’AI Act, offrendo strumenti e formazione per una gestione consapevole e sicura dei dati. - Formazione continua e AI Literacy
Grazie alla nostra piattaforma Tutorami, proponiamo percorsi formativi aggiornati, personalizzati per ruoli e livelli aziendali, con rilascio di certificazioni individuali e aziendali. - Audit e miglioramento continuo
I nostri audit avanzati ti permettono di verificare la conformità normativa, individuare aree di miglioramento e rafforzare la fiducia di clienti e stakeholder.

Perché scegliere Oltrematica per l’AI act europeo
In un contesto normativo in continua evoluzione, Oltrematica non è solo un fornitore di servizi IT. È un partner strategico in grado di accompagnarti lungo tutto il percorso verso la conformità, con:
- Soluzioni digitali su misura
- Formazione qualificata
- Esperienza pluriennale nella governance tecnologica
- Strumenti evoluti per il monitoraggio e il miglioramento dei processi di IA
Un’opportunità per distinguersi
Adeguarsi all’AI Act può sembrare complesso, soprattutto per le PMI, ma è anche un’occasione per dimostrare leadership, affidabilità e responsabilità. Le aziende che investiranno oggi nella cultura dell’intelligenza artificiale responsabile saranno quelle che domineranno i mercati di domani.
Contattaci
Se vuoi scoprire come Oltrematica può aiutarti a costruire un’IA conforme, etica e strategica, contattaci oggi stesso. Insieme, possiamo trasformare l’AI Act in un vantaggio competitivo per la tua impresa.