Un computer lento, che impiega diversi secondi a caricare programmi, pagine web, o addirittura ad avviarsi, è un problema con il quale chiunque, a un certo punto, si trova costretto a fare i conti.
Molto più diffusa di quanto si pensi, la lentezza di un dispositivo è sicuramente un evento frustrante, che può scaturire da diversi motivi.
Vediamoli insieme e illustriamo anche le possibili soluzioni.
Motivi computer lento: quanto è importante la manutenzione?
he un computer divenga lento col tempo è un fatto indiscutibile, sul quale nessuno pare avere incertezze.
Un dispositivo vecchio di cinque anni non presenta i requisiti per l’utilizzo di software che, a seguito di aggiornamenti, divengono notevolmente pesanti ed elaborati.
Quello che non si capisce, tuttavia, è perché molti utenti non si preoccupino di svolgere nemmeno quelle necessarie attività di cura e manutenzione del dispositivo.
Attività routinarie che, sebbene non possano scongiurare l’inevitabile invecchiamento della macchina, potrebbero quantomeno rallentarne il processo.
Hard disk e memoria, principali motivi di un computer lento
Come si sa, a soffrirne per primi sono sempre memoria e disco rigido.
Le operazioni che dovrebbero essere compiute negli anni per preservarne la salute sono
- Aggiornamento continuo dei driver: importante per evitare il rallentamento del dispositivo e garantirne salute e funzionamento. Su Windows 10 è consentito eseguirlo andando sulla voce aggiornamento e ripristino.
- Verifica di eventuali conflitti con dispositivi esterni collegati, che non vengono riconosciuti dal sistema. Su Windows è possibile farlo cliccando sulla voce gestione dispositivi. I supporti sono contrassegnati da simboli: ! per i dispositivi con problemi; X indica non trovato e ? che identifica il mancato rilevamento
- Monitoraggio periodico dello stato dell’hard disk. In caso il disco rigido fosse frammentato, è doveroso eseguire una deframmentazione, così che i file tornino ad avere coerenza e continuità. Su Windows è possibile eseguirlo cliccando sulla voce strumenti. Sullo stesso menu, è consentita una scansione del disco al fine di rilevarne gli errori.
- Pulizia del registro di Windows: È possibile avviarla con alcuni programmi quali Ccleaner. Con quest’operazione vengono cancellate le voci non corrette -relative magari a programmi disinstallati- rimaste sul registro di Windows. Si tratta di un’operazione, per molti versi, sconsigliata, potendo procurare danni irreparabili al sistema operativo.
- Verificare -andando sulla voce pannello di controllo, che le prestazioni del processore non siano limitate dall’attivazione della modalità risparmio energetico. Un problema che si presenta soprattutto con i portatili.
- Ultima, ma non per importanza, la pulizia fisica del dispositivo. Di per sé, la polvere non incide direttamente sulle prestazioni del computer. Tuttavia, nel caso in cui occludesse le prese d’aria, questa potrebbe indurre uno stato di riscaldamento nel dispositivo.
Potenziare le prestazioni di un dispositivo vecchio
Qualora ci si trovasse di fronte a un decremento delle prestazioni, causato dall’invecchiamento delle componenti hardware, le soluzioni possono essere espandere la memoria ram oppure installare un’unità SSD.
Il miglioramento, in termini di velocità ed esecuzione, sarà immediato.
Se anche dopo tutto queste accortezze il computer dovesse essere lento, la soluzione più drastica consiste nella formattazione, che riporta il dispositivo alle impostazioni di base.
Sebbene quest’opzione spaventi molti possessori di pc, oggi -specie con i nuovi sistemi operativi- è possibile eseguirla in modo comodo e veloce.

I motivi più comuni di un computer lento
Tuttavia, a prescindere dal fisiologico processo di invecchiamento delle componenti hardware del dispositivo, i motivi di un rallentamento del proprio computer sono spesso banali e facilmente risolvibili.
File temporanei
Per facilitare l’accesso ad informazioni consultate spesso da Windows o nel browser il sistema crea automaticamente cartelle di file temporanei che, laddove diventino sovrabbondanti, rischiano di rallentare il computer.
La soluzione è quella di eliminarli con appositi programmi di pulizia: uno dei migliori in circolazione è CCleaner.
È possibile, tuttavia, eseguire questa operazione anche con lo strumento di pulizia del disco di Windows.
Programmi all’avvio e in esecuzione automatica
Se il dispositivo è lento già in sede d’avvio, il problema potrebbe essere causato da alcuni programmi che partono automaticamente durante l’accensione del dispositivo.
Su Windows è possibile disattivarli dal pannello di controllo.
Stessa cosa dicasi quando si utilizzano programmi contemporaneamente, appesantendo la RAM e causando, nei casi più estremi, il blocco del computer.
Utile disattivare i programmi che lavorano in background e, laddove il sistema vada in crash, eseguire un riavvio del dispositivo.
Estensioni del browser
Quando vi è la presenza di più estensioni installate nel proprio browser, la navigazione sul web risulta significativamente inficiata.
Disattivare quindi le estensioni, al fine di rendere più snella e flessibile la navigazione.
Rete lenta
Sopratutto quando si usano applicazioni in cloud molto pensanti, e giochi online, una linea internet che non garantisca determinati requisiti potrebbe tradursi in un rallentamento di alcune operazioni eseguite sul dispositivo.
Installare sempre una linea internet che risponda in modo rapido alle proprie esigenze.
Spyware e malware
Altro problema molto comune, quando si tratta di rallentamento del pc, è la presenza di un malware o di uno spyware nel proprio sistema operativo.
Eseguire sempre opportune scansioni per mantenere protetto il proprio dispositivo.
Valutare se il proprio sistema non possieda già un’antivirus di base, impostazione presente in Windows 10.
È importante perché, in caso contrario, l’installazione di un antivirus esterno potrebbe occupare ulteriore memoria.
I servizi di Oltrematica
Se sei un’azienda e hai bisogno di migliorare l’efficienza della tua infrastruttura informatica o di inserirti in un percorso di digitalizzazione, Oltrematica può offrirti il supporto di cui hai bisogno.
Assistenza tecnica, progettazione infrastrutture IT, sviluppo software, promozione online, consulenza, sostegno e formazione online, erogati ai nostri clienti con cura e professionalità.
Per maggiori informazioni visita la pagina contatti del nostro sito.