Oltrematica
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
100

Learning Management System (LMS): cos’è e quali sono i migliori del 2020

La pandemia da COVID-19 ha reso pressoché indispensabili le piattaforme di Learning Management System, anche note con l’acronimo LMS, per la formazione di ogni individuo. Nella foto, il concetto di learning management system espresso graficamente.

La pandemia da COVID-19 ha reso pressoché indispensabili le piattaforme di Learning Management System, anche note con l’acronimo LMS, per la formazione di ogni individuo. Utilizzare una piattaforma web sul proprio PC o dispositivo mobile è infatti il modo più rapido ed efficace per organizzare qualunque tipo di corso di formazione garantendo allo stesso tempo il massimo distanziamento sociale.

A causa del coronavirus queste piattaforme sono esplose (si prevede che questo mercato arriverà a valere più di 14 miliardi di euro nel 2021) e in ciò c’è un importante lato positivo: la possibilità di formarsi in modo avanzato anche da casa propria o da qualsiasi altro luogo di propria preferenza in cui è presente una connessione ad internet. Queste piattaforme potrebbero rivoluzionare per sempre il mondo della formazione.

Ma la scelta della piattaforma di LMS è la priorità più fondamentale per la riuscita di qualsiasi progetto di formazione. C’è chi è alla spasmodica ricerca di servizi gratis e open source, e chi invece preferisce investire per la qualità. Ma cos’è e come funziona questo tipo di piattaforma?

Qual è il compromesso giusto per organizzare corsi di formazione su tematiche generali e approfondite? Raccontandovi tutto ciò che c’è da sapere sui Learning Content Management System e proponendovi le migliori piattaforme di LMS attualmente disponibili, cercheremo di rispondere al meglio a queste importanti domande.

Cos’è un Learning Management System

Un Learning Management System (LMS, la traduzione è sistema di gestione dell’apprendimento) è una piattaforma applicativa o insieme di programmi che nasce per dare la possibilità a chiunque di gestire ed erogare contenuti per la formazione.

Un Learning Management System fornisce la piattaforma con tutte le funzionalità per erogare contenuti formativi e gestire i corsi, tuttavia è necessario anche un grande sforzo da parte dell’utente o dell’azienda per inserire i contenuti all’interno della piattaforma e gestire gli utenti iscritti. E’ per questo che avere un sistema completo di tutte le funzionalità importanti che sia allo stesso tempo semplice ed intuitivo da gestire è qualcosa di molto vantaggioso.

I LMS vengono usati in tutto il mondo in tanti settori e da tanti tipi di organizzazioni. I principali utilizzatori delle piattaforme di Learning Management System sono gli utenti, gli amministratori, le grandi aziende, le piccole e medie imprese (PMI) e i freelancer.

Gli utenti sono coloro a cui è indirizzata la formazione, gli amministratori si occupano della gestione della piattaforma, le aziende sono coloro che erogano i corsi di formazione e i freelancer sono lavoratori autonomi che utilizzano queste piattaforme per lavorare agevolmente con più clienti.

Le piattaforme che vi proporremo nella selezione sottostante sono adatte a tutti questi soggetti. Sebbene sia il luogo comune che viene subito in mente ai più, un Learning Management System non serve solo a formare persone del tutto esterne ad un’azienda, ma può essere anche utile a formare dipendenti, clienti e partner.

Ci sono Learning Management System gratis?

Escludendo il celebre Google Classroom che è gratis per le scuole e incluso nell’iscrizione a G Suite for Education, esistono tante piattaforme di Learning Management System gratis che è possibile trovare in giro per il web.

Non riteniamo che un’azienda possa appoggiarsi ai soli strumenti gratuiti per organizzare la formazione di clienti, corsisti o dipendenti per via delle funzioni limitate e degli sforzi necessari per offrire una piattaforma completa, tuttavia vale la pena conoscere la loro esistenza perchè possono essere di grande aiuto nell’organizzazione di corsi non complessi o di singoli eventi di formazione.

Le funzioni offerte dai sistemi di LMS sono tantissime, tra cui statistiche basate sui dati, strumenti per test e stabilimento degli obiettivi, applicazioni mobile, tante opzioni di ottimizzazione e un sistema completo per la gestione dei contenuti e degli utenti. I sistemi di LMS possono essere basati sul cloud (non sono necessarie installazioni) e open-source (più economici ma con necessità di installazione sul proprio computer). Ma andiamo a scoprire insieme quali sono i migliori LMS gratis e a pagamento.

Le 5 migliori piattaforme di LMS

Docebo

Una delle più famose piattaforme al mondo, usata da colossi del calibro di Sharp e Bloomberg, che presenta praticamente tutte le funzionalità utili per la formazione in un’interfaccia sempre facile da comprendere per tutti. Per incitare gli utenti a formarsi, questa piattaforma offre un sistema di “gamification” formato da premi, classifiche e tante altre funzioni per motivare l’apprendimento. Integra tanti strumenti di terze parti ed API, offrendo anche il supporto alle conferenze, alle certificazioni e all’e-commerce.

Moodle (gratis e open source)

Non ritenendo le piattaforme gratuite al livello di quelle a pagamento, Moodle è l’unica alternativa gratis e open source che vi proporremo. Si tratta di una piattaforma di Learning Management System con guide dettagliate su come gestire qualsiasi aspetto del sistema e offre il supporto di una community estremamente ampia.

Talent LMS

Talent LMS è una soluzione basata sul cloud che si dimostra incredibilmente interessante in termini di gestione e statistiche. Offre infatti l’accessibilità da dispositivi mobili, i dati analitici e grandi possibilità di personalizzazione. Supporta standard largamente utilizzati come SCORM e Tin Can, ed è molto indicato per le aziende di qualsiasi dimensione per via del supporto alle video conferenze, al calendario, ai messaggi e ai forum di discussione.

Google Classroom

Utilizzato principalmente dalle scuole e parte del piano G Suite for Education, Google Classroom è un sistema che rende veramente facile la condivisione di materiale e annunci, nonchè la gestione di qualsiasi tipo di classe. Integra i più popolari strumenti di produttività made in Google utilizzati da milioni di persone e semplifica in modo molto efficiente il raccoglimento e la valutazione del lavoro degli studenti.

Tutoràmi

Anche noi di Oltrematica abbiamo appena lanciato una piattaforma di Learning Management System: il suo nome è Tutoràmi. La piattaforma è rivolta a coloro che desiderano avere il massimo supporto da un team di professionisti per offrire formazione a distanza. Se desiderate avere più informazioni in merito alla nostra piattaforma di Learning Management System, trovate tutto nella omonima pagina Tutorami del nostro sito.

Potete anche accedere al sito ufficiali della piattaforma. In alternativa, sia per Tutoràmi che per altre soluzioni per la formazione, vi invitiamo a consultare la sezione Formazione del nostro sito web. In fondo alla pagina troverete un form tramite il quale potrete contattarci per qualsiasi richiesta e ricevere una nostra risposta via e-mail appena possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *